La decisione

Dalla Puglia a Gerusalemme: rinviata la missione di pace in Terra Santa con Al Bano

L'evento era stato organizzato per consegnare un medaglione benedetto dal Papa al patriarca di Gerusalemme dei latini. Alla base della decisione la chiusura dello spazio aereo dovuto all’inasprirsi del conflitto in Medio Oriente

CELLINO SAN MARCO -  Sarà rinviata la missione di pace in Terra Santa dell’associazione 'L'Isola che non c'è', inizialmente prevista dal 28 al 30 ottobre prossimi, per consegnare al cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini, e alle autorità israeliane e palestinesi il Medaglione benedetto da Papa Francesco lo scorso 29 novembre in Vaticano.

Le ragioni del rinvio, tra cui la chiusura dello spazio aereo dovuto all’inasprirsi del conflitto in Medio Oriente, saranno spiegate in una conferenza che si terrà domani, lunedì 7 ottobre, alle ore 12 nelle Tenute di Al Bano Carrisi, a Cellino San Marco (Brindisi).
Interverranno l’arcivescovo emerito di Taranto, monsignor Filippo Santoro, il cantautore Al Bano, il professore Loreto Gesualdo e il presidente dell’associazione 'L'Isola che non c'è', Franco Giuliano.

Alla missione avrebbe partecipato lo stesso Al Bano che nei giorni scorsi aveva dichiarato di essere con la mente «già sull'aereo che ci porterà a Gerusalemme e a Tel Aviv» per "essere testimone di questo passo importante che è la voglia di pace, la voglia di seminare pace». «Io - aveva sottolineato - istituirei il ministero della Pace».

Privacy Policy Cookie Policy