l'iniziativa

Al G7 l'inaugurazione della «Comunità dell’economia rurale pugliese da sostenibilità certificata»

Il progetto raccoglie aziende agricole, agroalimentare, ricevimento. L’intera filiera della terra sarà in mostra dall’11 al 15 giugno, con cooking show il 14 giugno

Il G7 in Puglia si conferma come occasione per far conoscere al mondo l’innovazione del nostro territorio
Dopo i primi due anni di attività condivisa, un gruppo di imprenditori baresi e della BAT presenterà in Fiera del Levante per il G7 la nascente «Comunità dell’economia rurale pugliese da sostenibilità certificata» di cui fanno parte otto aziende: Agricola Pinto e Tenuta Pinto di Mola di Bari, Tersan Puglia di Modugno, Tormaresca di Minervino Murge, Frantoio Muraglia di Andria, Pantaleo Agricoltura di Speziale di Fasano, Andriani Spa di Gravina di Puglia, Marchiato Fresco e la web tv Foglie di Conversano.
Si tratta di realtà produttive che rappresentano il Made in Italy, sono impegnate nel favorire la creazione del Food Environment basandosi sulla Dieta Sostenibile Mediterranea Pugliese di cui condivideranno i principi con gli ospiti in arrivo da tutto il mondo in Puglia per il G7. Proprio l’evento in Fiera del Levante del G7 sarà per la prima occasione nella quale la Comunità si presenterà in pubblico per condividere i 24 mesi di lavoro durante i quali il CIHEAM (Centre International de Hautes Études Agronomiques Méditerranéennes) sede di Bari, con Roberto Capone e Gianluigi Cesari, ha accompagnato scientificamente la sua costituzione. Sono aggregate in una rete informale di otto aziende del settore agricolo, agroalimentare e della ristorazione unite in un caso di studio scientifico in corso di svolgimento.
Il valore della proposta della Comunità è nella nuova visione consigliata dal CIHEAM che prevede una Comunità sostenibile, in quanto si propone di seguire un percorso di certificazione scientifica basata sugli indicatori di sostenibilità misurabili in tutte le fasi della catena di approvvigionamento. Questo è, in sintesi, il contenuto del progetto di sponsorizzazione presentato a Palazzo Chigi attraverso un apposito bando, a seguito del quale la “Comunità dell’economia rurale pugliese da sostenibilità certificata” è risultata ammessa.
Privacy Policy Cookie Policy