Roma, 12 nov (Adnkronos) - Un lungo, lunghissimo elenco di deputati iscritti a parlare a titolo personale alla Camera dopo l'intervento del ministro Valditara sulla legge sul consenso informato. Valditara aveva replicato in aula definendo il senso di alcune sue affermazioni che avevano già suscitato le critiche dell'opposizione, ma al termine del suo 'bis' ha anche annunciato di dover lasciare l'aula per un impegno già preso.
A questo punto l'opposizione (Pd, M5s, Avs su tutti) ha respinto al mittente sia il merito che la forma usati dal ministro nel suo intervento e, in una sorta di 'filibustering', ha iscritto a parlare a titolo personale i suoi deputati non più sulla legge ma per stigmatizzare il comportamento di Valditara: "Un ministro non può insultare e andarsene senza scuse o i lavori non possono continuare", ha spiegato Peppe Provenzano (Pd).















