politica

Camera: 80 anni Costituente, logo dedicato e ciclo di iniziative

Roma, 5 nov (Adnkronos) - La Camera dei deputati si prepara a celebrare nel 2026 gli 80 anni dell’Assemblea Costituente, del Referendum istituzionale e del primo voto alle donne. Eventi preparatori anticiperanno le principali ricorrenze del 2 giugno, data del referendum istituzionale e festa della Repubblica, e del 25 giugno, giorno in cui nel 1946 si svolse, nell'aula di Montecitorio, la prima seduta della Costituente.

Le iniziative culmineranno con una cerimonia in Aula proprio il 25 giugno, alla presenza e con un intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il programma dell'80esimo prevede, a partire dai prossimi mesi, tra le altre cose: una mostra dedicata, conferenze sulle culture politiche e sulla Costituzione, un focus sul ruolo delle donne, premi artistici e progetti di partecipazione rivolti ai giovani e alle scuole.

Tutte le iniziative saranno contrassegnate da un logo creato per l’occasione: nel numero 80 è inscritto l'emiciclo stilizzato, un richiamo all'Aula di Montecitorio come cornice di un momento fondamentale della storia del Paese. “La celebrazione dell'anniversario dell'elezione dell'Assemblea Costituente, e del voto delle donne italiane, sarà l'occasione per rinnovare la memoria delle nostre radici democratiche, riscoprirne le protagoniste e i protagonisti e approfondire il dibattito storico e culturale da cui è nata la Costituzione -dice il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana-. La Camera e i suoi luoghi simbolo saranno al centro di un percorso di approfondimento aperto ai cittadini, ai giovani e alle scuole, per ritrovare insieme i valori che animarono il dibattito e i lavori dei Costituenti".

Privacy Policy Cookie Policy