politica
Ue: Battilocchio (FI), 'Italia credibile e affidabile, all’altezza delle sfide globali'
Roma, 22 ott. (Adnkronos) - "Il Governo arriva al Consiglio Europeo con una credibilità rafforzata sulla politica estera. In questi mesi l’Italia ha dimostrato capacità di dialogo con Israele, con i partner arabi e transatlantici, e affidabilità nei rapporti con l’Unione Europea. Non abbiamo inseguito i riflettori: abbiamo perseguito risultati concreti, costruendo relazioni solide e favorendo convergenze e compromessi ambiziosi e sostenibili. Un lavoro paziente che ha valorizzato il ruolo del nostro Paese come ponte tra le due sponde del Mediterraneo. È con questo capitale politico, fatto di credibilità e affidabilità, che la presidente Meloni si presenterà domani a Bruxelles". Così Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia, intervenendo in Aula sulle comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio Europeo.
"L’Italia è credibile perché è affidabile: sta facendo la sua parte con serietà per la pace in Medio Oriente. Come ha ricordato il ministro Tajani - prosegue - dobbiamo consolidare la tregua e trasformare il cessate il fuoco in pace, perché consolidare la tregua significa salvare vite e garantire accessi umanitari. L’Italia, forte della sua credibilità, lavorerà affinché l’Europa abbia un ruolo proattivo: non una somma di dichiarazioni, ma una strategia che leghi sicurezza, sostegno umanitario e prospettiva politica".
"Sull’Ucraina la nostra posizione resta chiara: sostegno all’integrità territoriale di Kiev, impegno per una pace giusta e duratura, e rifiuto di qualsiasi imposizione unilaterale. Il nostro Paese è credibile nella sicurezza europea, dove spinge perché l’Europa traduca la sua ambizione in capacità operative. Nell’economia, dove promuove una transizione non ideologica e un’agenda di competitività fondata su impresa, lavoro e innovazione. E nell’immigrazione, dove ha riportato l’Europa su un terreno di serietà e concretezza, promuovendo un approccio sistemico e sostenibile. Con questa postura, fatta di credibilità e affidabilità, l’Italia intende contribuire a guidare compromessi europei ambiziosi e sostenibili, all’altezza delle sfide globali", conclude.