cronaca
Terrorismo: omicidio Custra, giudici Milano confermano pena estinta per Ventura
Milano, 22 set. (Adnkronos) - La pena di Raffaele Ventura per l'omicidio di Antonio Custra è prescritta. La parola fine arriva dalla prima sezione della corte d'Assise d'Appello di Milano chiamata a decidere sull'ordinanza nei confronti del 75enne italiano con cittadinanza francese condannato per concorso morale nell'omicidio del vicebrigadiere ucciso il 14 maggio del 1977. Per Ventura e per altri nove ex terroristi, la Francia, ormai due anni fa, aveva negato l’estradizione, ma di recente la giustizia italiana aveva rimesso in forse la prescrizione per quel fatto di sangue.
Al centro dell'udienza del 10 settembre scorso l'arresto provvisorio scattato il 17 luglio 2017 nei confronti di Ventura: l'ex esponente delle Formazioni comuniste combattenti - ricercato su mandato di arresto internazionale - viene interrogato dalla polizia francese e risponde sulle domande legate alla morte del poliziotto Custra. Quanto accade quel giorno interrompe la prescrizione?
Con una sentenza tecnica il collegio milanese presieduto da Ivana Caputo dà ragione all'avvocato difensore Davide Steccanella. La corte "respinge la richiesta di revoca" e conferma per Ventura l'ordinanza del 2024 che "dichiarava estinta per decorso del tempo la residua pena (di anni 14 di reclusione)".