Droga, condanne definitive per sette trafficanti di Andria
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
4.000 metri quadrati
23 Ottobre 2017
BARLETTA - Un’area di 4.000 metri quadrati all’interno del porto di Barletta, ridotta a discarica abusiva di rifiuti anche speciali e pericolosi, è stata sottoposta a sequestro dagli uomini del Nucleo operativo di polizia ambientale della Direzione marittima di Bari, che ha ritenuto lo stato di cose pericoloso per la salute pubblica.
In quell'area, data in concessione ad una società di Bisceglie (Bat) perché vi realizzasse un cantiere navale, oltre a plastica, galleggianti e casse di polistirolo, ci sono due strutture decadenti in legno con la copertura in cemento e amianto, e una copertura in cattivo stato di conservazione, in più parti erosa dagli agenti atmosferici e in particolare dalla salsedine. Nessuna delle opere per realizzare il cantiere, inoltre, è stata eseguita. All’interno dell’area c'è anche un autocarro ridotto ad un rottame.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su