Primi fiocchi di neve in Puglia: Castel Del Monte e Murgia imbiancate. Scatta l'allerta gialla
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
bisceglie
12 Giugno 2017
LUCA DE CEGLIA
BISCEGLIE - L’antico bastione spagnolo “San Martino” che si affaccia sul porto di Bisceglie diventerà un teatro all’aperto. Il progetto, che fu proposto alcuni anni fa dal “gruppo Casella” e poi sostenuto dall’amministrazione comunale Spina, si concretizzerà con un finanziamento di circa 2 milioni di euro che sarà concesso dallo Stato. Infatti il Consiglio dei Ministri, con apposito decreto, ha approvato il progetto del Comune di Bisceglie, classificatosi al 25° posto su 451 proposte giunte da tutta Italia, e lo ha ammesso al finanziamento richiesto. Tale intervento completerà la riqualificazione avviata del recupero del prospetto portuale, costata 4 milioni di euro nell’ambito del Programma di Rigenerazione Urbana promosso dalla Regione Puglia. Nell’area del bastione San Martino (eretto nel 1568 sotto il sindacato di Vincenzo Frisari) sarà creato un teatro urbano all’aperto, capace di ben 600 posti a sedere, con servizi annessi (area ludica per bambini, piccolo ristoro, biglietteria), in grado sia di integrare le dotazioni infrastrutturali della città a supporto delle attività culturali (festival, concerti, proiezioni, saggi), sia di rappresentare un volano per amplificare il rilancio del borgo antico anche in termini di sviluppo economico di attività connesse con l’offerta di nuove opportunità di inclusione sociale e lavorativa.
Nella prima fase dei lavori si dovrà procedere con la rimozione dei detriti e del materiale di risulta (conferito sin da tempi remoti). Si ricaveranno in tal modo la gradinata con i posti a sedere e il palcoscenico, intercettando il livello di campagna inferiore preesistente.
L’ingresso al Teatro è previsto in via Cristoforo Colombo. “Dopo decine di milioni di euro destinati alla rigenerazione del centro storico, del water front e della diga di levante, questo decreto del presidente del Consiglio dei Ministri completa il prezioso mosaico di opere pubbliche che stanno trasformando la città – commenta il sindaco Spina in una nota - con il terzo teatro che sta per nascere, Bisceglie si conferma un vero e proprio polo attrattivo di carattere culturale ed artistico e centro turistico a livello regionale e nazionale, e questo grazie al dirigente dell’Utc, arch. Giacomo Losapio, dell’Ufficio Tecnico comunale e dei dirigenti del Comune di Bisceglie che in questi anni ci hanno consentito non solo di partecipare ad ogni bando nazionale e regionale ma addirittura di vincerli sempre tra i primi posti”.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su