Droga, condanne definitive per sette trafficanti di Andria
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più letti
a barletta
17 Gennaio 2017
BARLETTA - «Cammina, Corri e Pedala»: una bella e sana camminata sportiva, organizzata dal Rotary Club Barletta insieme alle Associazioni Asd Barletta Sportiva, Barletta Sui Pedali e Uisp Bat. Nei giorni scorsi partecipazione numerosa ed entusiasta, con varie tappe presso i monumenti più importanti della città di Barletta.
Tra i partecipanti, anche l’assessore all’Istruzione, Giovani e Sport Patrizia Mele e, alla postazione di arrivo, il sindaco Pasquale Cascella che ha ricevuto in omaggio la maglietta celebrativa dal Presidente del Rotary di Barletta Sabino Montenero. Una «maratonina» di sette chilometri, ovviamente non competitiva, che si è sviluppata nel centro storico all’insegna della conoscenza del territorio, della cultura e soprattutto del volontariato: buona volontà e tempo libero da donare per la realizzazione di un progetto in favore dei Padri Monfortiani di Balaka in Malawi. L’intero ricavato infatti sarà devoluto all’acquisto di incubatrici per la missione dei Padri Monfortiani di Balaka in Malawi.
Il Rotary è una rete globale di 1,2 milioni di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori, uniti per apportare cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità di tutto il mondo. La risoluzione di problemi reali richiede vero impegno e visione. Per oltre 110 anni, i soci del Rotary hanno fatto leva sulla loro passione, energia e intelligenza per passare all’azione e realizzare progetti sostenibili. Dall’alfabetizzazione all’edificazione della pace, dall’acqua alla salute, siamo continuamente impegnati, fino alla fine, a migliorare il mondo in cui viviamo.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su