Primi fiocchi di neve in Puglia: Castel Del Monte e Murgia imbiancate. Scatta l'allerta gialla
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Nonna Maria festeggia 106 anni: è la più longeva della provincia di Brindisi
i più letti
l'iniziativa
02 Ottobre 2016
È stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Barletta il bando di concorso a 2 borse di studio da € 2.500 ciascuna, nell’ambito del progetto “Storia della città” promosso dall’Associazione del Centro di Studi Normanno – Svevi, organismo di ricerca dell’Università di Bari, in collaborazione con l’Amministrazione comunale per favorire e sviluppare l’indagine sulla storia locale e approfondire le ricerche e le conoscenze sul patrimonio della città. La partecipazione è aperta a laureati italiani e stranieri in discipline storiche, storico artistiche e archeologiche, che entro la data di scadenza del bando abbiano discusso la tesi di laurea magistrale in discipline storiche, letterarie, archeologiche e storico artistiche. I candidati potranno presentare un progetto di lavoro su tematiche afferenti alla storia, alla storia dell’arte e all’archeologia inerenti allo studio di Barletta e del suo territorio dall’età preclassica al secolo XX, realizzabile in tre mesi dalla data di assegnazione della borsa. Le domande di partecipazione redatte in carta libera dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2016 mediante raccomandata A/R all’Associazione del Centro di Studi Normanno Svevi, presso il Centro Studi Normanno Svevi, Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 70122 Bari. Il bando è pubblicato oltre che sull’albo pretorio informatico del sito istituzionale del Comune (http://www.comune.barletta.bt.it) sul sito dell’Associazione del Centro di Studi Normanno Svevi (http://associazionecentrostudinormannosvevi.blogspot.it/). Per informazioni ass.centrostudinormannosvevi@gmail.com
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su