l’anniversario
Maria Picardi, 99 primavere dedicate alla pittura: l'artista barlettana e il suo amore per la bellezza e il territorio
L’artista barlettana annovera anche l’importante incarico di Ambasciatrice delle bellezze di Puglia
Classe di ferro Maria Picardi Coliac con il traguardo dei 99 anni compiuti ieri racchiude l’essenza della vitalità e dell’amore per l’arte. Indomita, la pittrice barlettana continua ad esprimere nei suoi dipinti la passione smisurata per la cultura, per la bellezza del creato, per le radici del territorio, per gli affetti più puri: emozioni e sentimenti che oltrepassano il cavalletto e raggiungono cuore, mente e ricordi.
La sua enorme produzione, le profondità e i colori delle pennellate si raccordano con le stagioni del suo percorso formativo in cui spiccano le preziose lezioni del maestro Vincenzo De Stefano, gli studi all’Accademia di Napoli e Roma. In un momento storico in cui le donne difficilmente riuscivano ad imporsi, Maria Picardi Coliac, libera e indipendente, si è affermata a pubblico e critica con le numerosissime personali in Italia e all’estero, senza mai trascurare la famiglia.
Prossima al secolo, tra premi e riconoscimenti, l’artista annovera anche gli importanti incarichi di Ambasciatrice delle bellezze di Puglia (tributatogli dalla Regione nel 2006) e Presidente Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione Santeramo di Barletta. Nelle sue creazioni targate 2025 ancora l’impulso della piccola Maria che già a 9 anni disegnava e dipingeva, prediligendo De Nittis, senza immaginare, ironia della sorte, che si sarebbe imparentata con il celebre impressionista: la sua futura suocera, Margherita De Nittis, infatti, era cugina di “Peppino”.