festività in arrivo
Il Natale illumina le strade: la magia grazie ad un evento promosso dal comitato dei residenti
Faccia a faccia con il sindaco. La manifestazione ha messo in evidenza l’importanza di valorizzare le risorse di una zona che si sente abbandonata
BARLETTA - Un’occasione per celebrare il Natale, ma anche per confrontarsi e cercare le soluzioni ai tanti problemi del quartiere. Il quartiere Medaglie d’oro si è illuminato della magia del Natale grazie ad un evento promosso dal comitato dei residenti. La manifestazione, ha messo in evidenza l’importanza di riscoprire e valorizzare le risorse di una zona che spesso si sente abbandonata.
La risposta dei residenti è racchiusa in una giornata che ha coinvolto tutta la comunità, con bambini e genitori che hanno respirato un clima di gioia e magia all’interno della casa di Babbo Natale. Non è mancato il contributo delle attività locali, dei commercianti e dei professionisti del quartiere che hanno promosso un viaggio tra i sapori autentici del territorio: vino, taralli, dolci tipici del Natale hanno fatto da cornice ad un confronto tra i rappresentati del comitato e il sindaco Cosimo Cannito.
Tanti i temi trattati. Si è parlato della necessità di una potatura degli alberi per migliorare sicurezza e decoro, ma anche di tematiche legate alla circolazione stradale. La possibilità di cambiare il senso di marcia per facilitare il deflusso del traffico e rendere più vivibile l’area di via R. Stella e quella di chiarire meglio agli automobilisti che anche da via Milite Ignoto è possibile raggiungere il sottopassaggio con direzione Andria sono state oggetto di confronto con il primo cittadino.
«Il sindaco - ha affermato il presidente del comitato Medaglie d’Oro, Oronzo Carli - ha ascoltato le nostre istanze e le ha recepite».
Entrando nel dettaglio, Carli ha evidenziato che il primo cittadino «ha garantito che verranno effettuati interventi di potatura risolvendo il problema più volte segnalato dai residenti che lamentano la scarsa illuminazione delle strade». Per quel che riguarda la circolazione, invece, «il sindaco ha preso atto della necessità di modificare il senso di marcia in via R. Stella per facilitare il flusso del traffico nel quartiere ed ha assicurato che verranno installate nuove indicazioni per indirizzare gli automobilisti a percorrere via del Milite Ignoto con uscita verso via Andria, ottimizzando la circolazione». Infine, Carli ha evidenziato come l’evento natalizio sia stato «un punto di partenza per ispirare altri comitati di quartiere a collaborare, affrontare i problemi e creare progetti di valore. Ogni quartiere ha un enorme potenziale e la sua valorizzazione deve partire da una forte collaborazione tra cittadini, attività locali e istituzioni».