Primi fiocchi di neve in Puglia: Castel Del Monte e Murgia imbiancate. Scatta l'allerta gialla
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Nonna Maria festeggia 106 anni: è la più longeva della provincia di Brindisi
i più letti
L'iniziativa
Giuseppe Dimiccoli
21 Febbraio 2019
BARLETTA - Chiunque voglia mettere a disposizione la propria bicicletta venga da noi e avrà una formidabile occasione per poter aiutare chi ha necessità cibo». L’appello dei volontari del benemerito Ambulatorio Popolare di Barletta è tanto semplice quanto importante. Infatti è rivolto a «tutte le donne e gli uomini di buona volontà», chiaramente con il cuore grande, per poter diventare dei volontari che dovranno effettuare una specie di «spola della solidarietà» e raggiungere tutti gli esercizi commerciali che hanno dato la loro disponibilità a donare le eccedenze alimentari della giornata. Tanti panifici, pastifici, fruttivendoli e supermercati si sono detti ben felici di donare il loro prodotto invenduto.
«Ma questo loro bellissimo gesto d’amore rischia di non arrivare a destinazione perché noi dell’Ambulatorio, purtroppo, non abbiamo i mezzi e le energie sufficienti per effettuare il ritiro a domicilio», hanno precisato Romeo Tuosto e Cosimo Matteucci.
E poi: «Eccoci qua ad appellarci a voi, a chiedere il vostro aiuto per la creazione di una rete di volontari che giornalmente ritiri i generi alimentari e li porti all’Ambulatorio, dove poi verranno distribuiti alle persone più povere e deboli della comunità, importando la straordinaria esperienza di Avanzi Popolo 2.0. Cerchiamo anche delle biciclette per donarle ad alcune persone che ne sono sprovviste e che già si sono rese disponibili a far parte di questa rete di raccolta, una rete che ci consentirebbe di lottare contro lo spreco alimentare nel modo migliore: raccogliendo quegli alimenti e distribuendoli alle persone più povere e deboli della nostra città. Venite in via d'Abundo n. 24 o chiamateci al 327 699 2552». Al momento hanno già dato la loro disponibilità i volontari di «Barletta sui pedali» e tre fratelli pachistani. Chi altro si fa avanti? A patto che sia disposto a pedalare con le gambe e il cuore.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su