Primi fiocchi di neve in Puglia: Castel Del Monte e Murgia imbiancate. Scatta l'allerta gialla
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Al quartiere San Pietro
Luca De Ceglia
19 Dicembre 2018
BISCEGLIE - Le strade di Bisceglie, nella notte dal freddo pungente, sono deserte. Ma a chi vive da criminale non interessa il gioco della tombola. I “giochi” sono altri, con altre regole. Così se ne va in giro, con un paio di complici, armato con un’arma da fuoco, con un obiettivo da colpire. Un rivale? Forse una vendetta? Chi lo sa.
Sta di fatto che il fischio dei proiettili, mentre passava la mezzanotte di martedì, ha fatto finire di traverso marzapani e bocconi di panettone a non pochi residenti del quartiere popolare San Pietro.
cinque colpi L’esplosione di cinque proiettili non poteva passare del tutto inascoltata. Quando poi si è appreso che era stato compiuto un agguato, che c’era una persona ferita, ecco che il numero “90” non ha tardato ad uscire dal sacchetto del tombolone. Un’azione malavitosa, dunque. Anche questa volta in simil stile mafioso come le precedenti verificatesi negli ultimi anni in città.
Ad agire, pistolero compreso - secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri della locale Tenenza - sarebbero stati in tre. A piedi.
il bersaglio La vittima nel mirino pare sia stato un giovane straniero, poco più che ventenne. Un ucraino che pare stesse rincasando. Quando si è accorto di essere braccato ha iniziato a correre. È stato ferito ad un polpaccio e, di striscio, al volto.
“Nulla di grave”, dicono dal vicino ospedale “Vittorio Emanuele II” dove subito dopo è stato ricoverato. È riuscito a salvarsi. Un avvertimento, un’intimidazione?
il movente A ricostruire un probabile movente dell’agguato ci stanno lavorando i carabinieri, con l’ausilio dei colleghi dell’Arma intervenuti dal reparto di investigazioni scientifiche.
Ragion per cui si mantiene uno stretto riserbo e non trapelano altri particolari. Insomma sangue, sotto le luminarie del Natale, con la via di Trani interna oggi denominata al conte Cavour tornata nel silenzio. La parola è passata velocemente alle istituzioni.
l’intervento del sindaco «Ho piena fiducia nell’operato degli inquirenti in relazione all’episodio di cronaca della scorsa notte, in cui un ragazzo di 21 anni è rimasto ferito - dichiara in una nota il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, a proposito del fattaccio in questione - deve far riflettere sulla necessità di un potenziamento delle forze dell’ordine nella nostra città e nel nostro territorio».
Una richiesta atavica, che rimbalza ad ogni fatto di “nera”.
“Sono pronto a fare squadra insieme ai parlamentari del territorio affinché insieme si supportino le istanze del territorio – aggiunge il sindaco - quando in ballo c’è la sicurezza delle nostre comunità non ci sono schieramenti e colori politici che tengano, per cui a tal proposito convocheremo la commissione comunale sulla sicurezza per raccogliere il contributo di maggioranza e opposizione”.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su