Basket

È davvero Happy Casa: la tripla di Bowman fa impazzire Brindisi

Angelo Sconosciuto

È l’ultimo tiro da tre punti, a sei secondi dalla fine della gara a regalare la più bella vittoria alla Happy Casa del presidente Marino e di coach Vitucci, che ieri sera si è presentata come un fortino, bucato nelle sue fortificazioni per tutto l’incontro, ma che alla fine, proprio all’ultimo tiro, ha superato la corazzata Virtus Bologna

Happy Casa Brindisi 78

Segafredo Bologna 77

Happy Casa Brindisi: Burnell 8 (2/3, 1/2, 2 r,), Reed 8 (4/10, 0/1, 1 r.), Bowman 15 (3/6, 3/5, 4 r.), Harrison 6 (2/2, 0/4, 2 r.), Mascolo 4 (2/8, 1 r.), Lamb 11 (1/2, 2/24 4 r.), Mezzanotte 6 (2/3 da 3, 1 r.), Riismaa (0/1 da 3), Bayehe 2 (0/1, 3 r.), Perkins 18 (8/13, 0/1, 3 r.), Fusco ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.

Virtus Segafredo Bologna: Mannion 9 (3/6, 0/5, 1 r.), Belinelli 9 (2/6 da 3), Pajola (0/3, 0/3, 2 r.), Lundberg 2 (1/2, 0/2, 5 r.), Bako 4 (2/2, 3 r.), Jaiteh 12 (4/4, 10 r.), Martini ne, Hackett 6 (0/1, 2/3, 3 r.), Mickey 5 (2/4, 0/2, 3 r), Camara (2 r.), Weems 10 (1/2, 2/6, 2 r.), Ojeleye 20 (5/5, 2/2, 7 r.). All.: Scariolo.

Arbitri: Sahin, Perciavalle, Pepponi.

Note: Parziali: 15-23; 34-38; 47-67; 78-77.

Booooowman! È l’ultimo tiro da tre punti, a sei secondi dalla fine della gara a regalare la più bella vittoria alla Happy Casa del presidente Marino e di coach Vitucci, che ieri sera si è presentata come un fortino, bucato nelle sue fortificazioni per tutto l’incontro, ma che alla fine, proprio all’ultimo tiro, ha superato la corazzata Virtus Bologna di coach Scariolo. Una prima della classe, che ha peccato di supponenza forse, mai potendo pensare che, proprio nell’ultimo quarto avviato con venti punti di vantaggio, potesse subire un break tremendo e perdere all’ultimo tiro. Ma, si sa, le squadre operaie e concrete come la Happy Casa di ieri sera al PalaPentassuglia non mollano mai, nemmeno quando sembrano tramortite. E Brindisi ieri ha fatto propria, meritatamente, la posta in palio grazie ai soliti Burnell e Mascolo, a uno straordinario Bowman, MVP della gara, che finalmente ha dimostrato di che pasta è fatto, a un ritrovato Mr Dee, al secolo D’Angelo Harrison, ritornato sul parquet dopo il brutto infortunio e a un concreto Perkins, districatosi fra tremende sportellate sotto le plance.

Coach Scariolo lascia a Bologna Teodosic e Shengelia e schiera Mannion, Jaithe, Lundberg, Mickey e Weems, mentre coach Vitucci oppone Burnell, Reed, Mascolo, Perkins con Lamb neo acquisto dal primo minuto. Con il pubblico delle grandi occasioni e con il settore della tifoseria ospite gremito, la Happy Casa stringe i denti e va avanti: subisce uno 0-7 iniziale, rimonta, cercando di non far fuggire subito i bolognesi, e conclude il primo quarto sul 15-23, con Belinelli che chiude la frazione con un gioco da 4 punti (15-23). Anche nel secondo quarto la Happy Casa resta aggrappata alla gara, subendo break micidiali (20-33), ma resistendo agli assalti, tanto è vero che va al riposo sul 34-38. Al ritorno sul parquet, poi, brivido sulla schiena dei tifosi brindisini: la maledizione del terzo quarto si ripresenta con Bologna, che cerca di dare la spallata al match e che tutto sommato ci riesce, se è capace di portarsi anche sul + 24 (43-67) e di chiudere sul 48-67 con Brindisi che sembra aver perso fiducia.

La voglia di riprendere le ostilità per chiudere il prima possibile la gara sembra evidente quando il tempo del riposo non viene nemmeno consumato interamente e con le squadre già in campo. E invece... Invece è Bologna che va in anticipo sotto la doccia: dal 47-67, Brindisi recupera fino al 63-67 con Bologna in autentico pallone e tenta quindi una reazione (65-74), ma l’inerzia e il cuore sono tutti dalla parte di Brindisi con il pubblico che la trascina oltre l’ostacolo. Il PalaPentassuglia si infiamma. Ed è una bolgia: dal 68-77 un altro crescendo inarrestabile fino al tiro da tre punti di Bowman che mette il sigillo su una gara che resterà negli annali della storia del basket brindisino.

RISULTATI E CLASSIFICA

16ª GIORNATA SERIE A

RISULTATI - Carpegna Prosciutto Pesaro - Tezenis Verona 76-73; Happy Casa Brindisi - Virtus Segafredo Bologna 78 -77; Umana Reyer Venezia - Pallacanestro Trieste 72 - 81; Dolomiti Energia Trentino - Openjobmetis Varese 90 - 80; UNAHOTELS Reggio Emilia - EA7 Emporio Armani Milano 73 - 68; Germani Brescia - NutriBullet Treviso 80- 81; Bertram Yachts Tortona - Givova Scafati 79 - 74 ; GeVi Napoli - Banco di Sardegna Sassari 90-83.

CLASSIFICA: Milano, Virtus Bologna 24 punti; Tortona 22; Pesaro 20; Trento, Varese 18; Venezia 16; Brindisi, Brescia, Trieste, Sassari, 14; Scafati, Verona, Napoli, Treviso 12; Reggio Emilia 10.

Privacy Policy Cookie Policy