Non luogo a procedere del gup di Matera, Angelo Onorati, per 34 delle 35 persone coinvolte nell'inchiesta sulla Banca popolare del Materano. Alcuni erano accusati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, in danno della Banca, nella concessione di mutui a privati sulla base di garanzie sopravalutate. A giudizio una imprenditrice • Gup Bari: per Corbelli (Telemarket) è competente Brescia
06 Marzo 2009
MATERA - Il giudice dell'udienza preliminare presso il tribunale di Matera, Angelo Onorati, su richiesta del pubblico ministero Annunziata Cazzetta, ha emesso sentenza di “non luogo a procedere” per insussistenza dei fatti contestati nei confronti di 34 delle 35 persone imputate in un’inchiesta sulla Banca popolare del Materano. Tra le 35 persone vi sono dirigenti della Bpm, in carica tra il 2001 e il 2004, professionisti e imprenditori, alcuni dei quali accusati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, in danno della Banca, nella concessione di mutui a privati sulla base di garanzie sopravalutate o di singoli episodi nei quali si contesta la sola truffa. Il gup ha disposto,invece, il rinvio a giudizio per una imprenditrice, Maria Grieco, in relazione a un singolo episodio.
Le persone a cui era contestato il reato associativo erano l’ex direttore generale della Popolare del Materano, Giampiero Maruggi, e il vicedirettore, Eugenio Garavini, funzionari della banca impegnati nella divisione credito, Antonio Scalcione, Eustachio Di Simine, Enea Moliterni ed Emanuele Fiore. Erano imputati del singolo reato di truffa gli ex presidenti della Banca Popolare del Materano Attilio Caruso e Donato Masciandaro, l’amministratore delegato della Banca Popolare dell’Emilia Romagna (gruppo di cui faceva parte la Bpm), Guido Leoni, professionisti e imprenditori (Giovanni Di Donna, Maria Grieco, Michele Garramone, Egidio Tamburrino, Giovanni Castellano, Giuseppe Canosa, Jessica Bitetti, Francesco Tamburrino, Giuseppe Bitetti, Roberto Plati, Claudio Calza, Antonio Rinaldi, Aldo Percoco, Pietro Motta, Prospero Mobilio, Nicola Lupo, Bernardo Grilli, Francesco Lucifero, Carlo Latorre, Giacomo Galeota, Domenico Lategana, Francesco Coretti, Giovanni Sannelli, Raffaele Lallo, Mauro De Luca Picione e Patrizia Barnaba).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su