Neve nel Potentino, allagamenti a Brindisi e per troppa pioggia il Materano a "secco"
Piove in maniera intensa nel Materano e proprio a causa «del perdurare delle intense precipitazioni», l'Acquedotto lucano ha reso noto che è «necessario sospendere l'erogazione idrica», da oggi e fino a domani, in tre comuni: Pisticci, Montalbano Jonico e Tursi. Potenza in tilt per neve. Allagamenti a Brindisi e hinterland • Cromo e nichel nei pozzi salentini
06 Marzo 2009
POTENZA - Nel Materano sta piovendo in maniera intensa tanto che, proprio a causa "del perdurare delle intense precipitazioni", l'Acquedotto lucano ha reso noto che è "necessario sospendere l'erogazione idrica" in tre Comuni lucani: Pisticci, Montalbano Jonico e Tursi.
In particolare, l’erogazione sarà sospesa a Pisticci dalle ore 12 alle 6 di domani, a Montalbano Jonico dalle ore 14 alle 6 di domani e a Tursi dalle ore 15 alle 6 di domani.
NEVE NEL POTENTINO Un'abbondante nevicata, che dalle prime ore di stamani sta cadendo su Potenza, ha paralizzato il traffico cittadino: i Vigili del Fuoco, con l’ausilio degli spazzaneve, stanno effettuando numerosi interventi per liberare le strade principali del capoluogo lucano e quelle che portano alle zone rurali. Nevica ma finora non sono state segnalate situazioni difficili sulla strada a scorrimento veloce Potenza-Melfi e sulla Fondovalle dell’Agri, dove sono comunque al lavoro la Polizia stradale e personale dell’Anas.
ALLAGAMENTI IN PROVINCIA E A BRINDISI CITTA' Violenti piogge si sono abbattute stamattina un pò su tutta la Puglia meridionale e con particolare intensità su Brindisi e il brindisino. Nel capoluogo l’acqua ha provocato disagi in molti quartieri con strade allagate e del tutto impraticabili. Nel centro città le vie si sono trasformate – secondo i vigili del fuoco – in fiumi in piena perchè hanno convogliato tutta l’acqua verso il porto e il mare. Gli acquazzoni sono durati un paio di ore. Tra le cause degli allagamenti stradali – secondo i vigili del fuoco – oltre la massa d’acqua, anche il fatto che i canali di scolo erano intasati da rifiuti e foglie cadute per le forti raffiche di ieri. I vigili del fuoco non hanno segnalato alcun danno ad edifici nè interventi per situazioni particolari.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su