MATERA - La situazione delle sei principali dighe della Basilicata – dopo le piogge e la neve delle scorse settimane – è nettamente migliorata: i sei invasi contengono oggi poco più di 506 milioni di metri cubi di acqua, rispetto ai 268 milioni di metri cubi del 2 marzo 2008.
E' il dato rilevato oggi dall’Ente irrigazione di Puglia e Lucania. Nella diga di Montecotugno di Senise (Potenza) vi sono 257 milioni di metri cubi, rispetto ai 124,4 milioni del 2008; nella diga del Pertusillo 116,5 milioni di metri cubi rispetto ai 45,5 dello scorso anno; nella diga della Camastra 22 milioni di metri cubi rispetto ai 18 milioni del 2008; nell’invaso del Basentello 26,8 milioni di metri cubi contro i 19,8 milioni del 2008; a San Giuliano 82,6 milioni di metri cubi rispetto ai 59,8 dello scorso anno; a Gannano sono invasati un milione di metri cubi rispetto ai 203 mila metri del 2008. Secondo quanto si è appreso, la quota massima di invasamento raggiunge i 482 milioni di metri cubi di acqua a Monte Cotungo e i 142 milioni nella diga del Pertusillo.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su