La zona balneare è stata isolata e viene controllata dalla polizia locale e da volontari della protezione civile. Lo smottamento ''di notevole entità” ha provocato il blocco di un impianto che collega le fogne al depuratore e, di conseguenza, il versamento in mare di una certa quantità di liquami • Riappare la neve e si blocca la A3 all'altezza del Lagonegro
28 Gennaio 2009
POTENZA - Una frana giudicata ''di notevole entità” ha provocato a Maratea (Potenza) – nota località balneare della costa tirrenica della Basilicata, fra la Campania e la Calabria – il blocco di un impianto che collega le fogne al depuratore e, di conseguenza, il versamento in mare di una certa quantità di liquami. Lo smottamento, a causa delle piogge dei giorni scorsi, si è verificato in località Ogliastro-Fiumicello, uno dei tratti più belli della costa e ha danneggiato anche un parcheggio interrato. La zona è stata isolata e viene controllata dalla polizia locale e da volontari della protezione civile. Sopralluoghi sono già avvenuti da parte dei tecnici di Acquedotto lucano e il Comune ha già chiesto alla Regione “urgenti interventi”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su