Fallimento Eurosofà, tutti in mobilità i 131 lavoratori di Matera
Da domani saranno collocati tutti in mobilità i 131 ex dipendenti della società Eurosofà di Matera, sottoposta a curatela fallimentare dal 9 dicembre 2008. Il provvedimento è la conseguenza del verbale di mancato accordo tra la curatela e i sindacati, avvenuto nella sede della Regione, a Potenza, per un possibile rinnovo della cassa integrazione straordinaria in scadenza il 27 gennaio 2009
27 Gennaio 2009
MATERA - Da domani saranno collocati tutti in mobilità i 131 lavoratori ex dipendenti della società Eurosofà di Matera, sottoposta a curatela fallimentare dal 9 dicembre 2008. Il provvedimento è la conseguenza del verbale di mancato accordo tra la curatela e i sindacati, avvenuto a Potenza presso il Dipartimento formazione della Regione Basilicata, per un possibile rinnovo della cassa integrazione straordinaria in scadenza il 27 gennaio 2009.
Il curatore fallimentare, Sebastiano Panebianco, aveva ribadito in una nota “di voler confermare i licenziamenti” e laddove “la Regione e i sindacati intendessero concedere in deroga ai lavoratori altri sei mesi di cassa integrazione, di esonerare la curatela da ogni responsabilità in merito alle procedure di cigs e mobilita per eventuali nocumenti che potrebbero derivare da tale decisioni ai lavoratori e alla stessa curatela”. I segretari Michele Andriulli (Fillea Cgil), Margherita Dell’Otto (Filca Cisl) e Valeriano Delicio (Feneal Uil) hanno, invece, ribadito che “sussistono le condizioni per chiedere la proroga della cassa integrazione straordinaria”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su