La Regione Basilicata non soltanto vuole rivedere gli accordi raggiunti negli anni scorsi con il Governo sul petrolio (aumentando la quota dei diritti di sfruttamento), ma anche quelli relativi alle riserve idriche (vitali per la Puglia). L'ha annunciato il Presidente della Giunta, Vito De Filippo (Pd)
09 Gennaio 2009
POTENZA – La Regione Basilicata vuole rivedere gli accordi raggiunti negli anni scorsi con il Governo sul petrolio (aumentando la quota dei diritti di sfruttamento) e sull'acqua: lo ha annunciato oggi, a Potenza, il Presidente della Giunta, Vito De Filippo (Pd), incontrando i giornalisti per esaminare l’attività svolta nel 2008 e illustrare i programmi per il nuovo anno.
De Filippo, inoltre, ha annunciato un documento sintetico (che conterrà anche programmi per lo sviluppo e il sostegno alle famiglie) per risolvere la crisi politica nella maggioranza di centrosinistra. La Giunta dovrebbe avere un «nuovo assetto» subito dopo una riunione di maggioranza che dovrebbe svolgersi nella prossima settimana.
Riferendosi all’inchiesta su tangenti e petrolio delle scorse settimane, De Filippo ha parlato di «operazione eccessiva di delegittimazione» ai suoi danni e di «simpatica caccia all’uomo»: «Se qualche impresa può dire di aver subito pressioni da me – ha aggiunto – preparerò io stesso la pira su cui essere bruciato. Non mi lascerò intimidire in nessun modo e voglio concludere la legislatura con determinazione».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su