Porto Selvaggio, donna resta bloccata sulla scogliera: salvata dai vigili del fuoco
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
26 Dicembre 2008
Pioggia e disagi in Puglia: Piove da stamani su tutta la Puglia dove un po' di neve si è anche posata sul Sub Appennino Dauno e nel barese alcuni tratti di strade risultano allagati. Numerose telefonate per richieste di soccorsi sono giunte nella sala operativa della polizia stradale di Bari per auto finite fuori strada. Nessuno è rimasto ferito. Un tratto della strada provinciale 231, all’altezza di Modugno (Bari), si è allagato e sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco e Polizia stradale. Non si registrano comunque problemi di transitabilità e la situazione sta tornando alla normalità. Anche nel Sub Appennino Dauno tutte le strade sono transitabili.
Isolate le Tremiti: sono stati interrotti, dopo due partenze rinviate stamani, i collegamenti tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti (Foggia): le cattive condizioni meteorologiche non hanno permesso alla motonave Isola di Capraia di salpare alla volta delle Diomedee. Un avviso di burrasca è stato diramato oggi dalla Capitaneria di Porto a tutti gli operatori marittimi. I pescherecci della flottiglia molisana hanno rinforzato gli ormeggi: torneranno in mare per le battute di pesca il prossimo 28 dicembre.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi. - al Nord: irregolarmente nuvoloso sulle zone centro-orientali, con precipitazioni nevose e graduale miglioramento dalla tarda mattinata; molto nuvoloso sulle restanti regioni, con precipitazioni sparse, anche nevose in pianura, su Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna; tendenza ad attenuazione della nuvolosità dal pomeriggio. - al Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso o coperto, con previste piogge sparse, specie su Marche ed Abruzzo, tendenza a parziali schiarite sulla Sardegna dalla serata. Al mattino nevicate sulla Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, localmente anche in pianura e sulle zone appenniniche a quote intorno ai 600-700 metri. - al Sud e Sicilia: da molto nuvoloso a coperto, con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie lungo il versante ionico; tendenza a parziali schiarite dalla serata sulla Sicilia. Previste deboli nevicate mattutine e notturne su rilievi appenninici di Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria intorno agli 800-900 metri.
Temperature: in ulteriore diminuzione al nord con gelate notturne e successivamente al centro-sud.
Venti: ovunque dai quadranti orientali, forti su Liguria, Toscana, rilievi appenninici centro-settentrionali, golfo di Trieste e moderati altrove. Mari: da mossi a molto mossi, localmente agitato il Mar Ligure e l’alto Adriatico.
Per chi viaggia: neve in autostrada: Nevica da ieri notte su circa 400 km della della rete del gruppo Autostrade per l’Italia, la società non segnala particolari disagi per la circolazione. Sono stati attivati, informa un comunicato, i piani di intervento, agevolati dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti. La neve ha interessato sia il Centro che il Nord: alle ore 7, le autostrade della rete interessate dalle precipitazioni nevose sono la A6 Torino-Savona, A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, A1 Milano-Napoli (tratto fra Sasso Marconi e Firenze), A24 Roma-L'Aquila, A25 Torano-Pescara. Per tutta la giornata odierna Autostrade per l’Italia indica che si prevedono precipitazioni a carattere nevoso con moderata entità su tutto il nord ovest e sul centro Italia, e quindi si potranno registrare dei tempi medi di percorrenza maggiori, dovuti al controllo delle catene a bordo. I mezzi pesanti non potranno circolare dalle ore 8 alle 22:00 di oggi.
Aggiornamenti saranno possibili su Isoradio 103.3 fm ed attraverso i pannelli a messaggio variabile, nonchè attraverso il Call Center al numero 840.04.21.21.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su