Arriva in edicola la quinta edizione della "Guida ai vini di Puglia e Basilicata"
La Edisud, società editrice del quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno", ha presentato questa sera a Bari la quinta edizione della pubblicazione: 336 pagine in cui sono presentate 181 aziende, 516 vini, oltre 1.000 etichette e 40 eccellenze (29 per la Puglia e 11 per la Basilicata)
17 Dicembre 2008
BARI - La Edisud, società editrice del quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno", ha presentato questa sera a Bari la quinta edizione della "Guida ai vini di Puglia e Basilicata": 336 pagine in cui sono presentate 181 aziende, 516 vini, oltre 1.000 etichette e 40 eccellenze (29 per la Puglia e 11 per la Basilicata).
Momento centrale dell’evento è stata la premiazione dei territorio per le eccellenze vinicole, con la consegna degli attestati ai produttori pugliesi e lucani. E’ seguita la degustazione dei vini di punta di ciascuna azienda, etichette selezionate dai produttori, suddivise in otto banchi d’assaggio che hanno riproposto la ripartizione territoriale della Guida: dal Salento alla Daunia, dal Vulture ai Sassi con in primo piano i prodotti più rappresentativi di ogni territorio, come il Negroamaro del Salento, il Primitivo della Messapia e della Murgia, il Nero di Troia (per tutta l’area da Bari a Foggia), fino all’Aglianico.
Per Giuseppe Lobuono, presidente e amministratore delegato Edisud, “la quinta edizione della Guida risponde al forte interesse riscontrato nei territori, testimoniato dalla forte partecipazione delle aziende”.
All’incontro erano presenti, tra gli altri, il presidente del consiglio regionale pugliese, Pietro Pepe, l’assessore regionale Onofrio Introna, il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuseppe De Tomaso, i sommelier dell’Ais Puglia e Basilicata che hanno curato le degustazioni con i rispettivi presidenti, Vito Giuseppe d’Angelo e Vito Sante Cecere, oltre a Leonardo Palumbo, presidente di Assoenologi di Basilicata e Calabria.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su