A Potenza multe e sequestri a chi turba lo «struscio»
Basta con le sfide di calcio nei vicoli, divieto di transito con pattini, skateboard e «qualsiasi acceleratori di andatura», in tutto il centro storico e nel parco comunale della villa di Santa Maria. Una ordinanza del Sindaco, Vito Santarsiero vieta «attività ludiche» in strada. Per i trasgressori c'è il «sequestro delle attrezzature» e pure una multa tra i 25 e i 500 euro
03 Novembre 2008
POTENZA – Il passeggio dei potentini è sacro e, da oggi, tutelato anche da una ordinanza del Sindaco, Vito Santarsiero che vieta «attività ludiche» in strada.
Lo «struscio» nella centralissima via Pretoria è salvo, ma un pò meno felici sono i bambini e gli adolescenti che approfittando della bella stagione si dedicavano alla sana e tradizionale partitella a pallone per strada. Basta con le sfide di calcio nei vicoli, dunque e divieto di transito con pattini, skateboard e «qualsiasi acceleratori di andatura», in tutto il centro storico e nel parco comunale della villa di Santa Maria.
A sollevare il problema nell’ultimo consiglio comunale era stato il consigliere di opposizione Luciano Petrullo (An), che in una interrogazione aveva evidenziato «il disagio di commercianti e anziani a causa del gioco dei ragazzi». Il Sindaco ha accolto la richiesta del consigliere ed ha disposto il divieto che prevede per i trasgressori il «sequestro delle attrezzature» e una multa compresa tra i 25 e i 500 euro.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su