Grazie all'otto per mille, lavori in corso alla «Casa di Ortega» nel Sasso Barisano
Sono cominciati a Matera, i lavori (per 376 mila euro) di completamento delle opere infrastrutturali e degli impianti della struttura intitolata all'artista spagnola Josè Ortega che operò in Lucania negli anni '80, durante il suo esilio. Sarà un museo-laboratorio creativo che promuoverà aspetti artistici, espositivi e produttivi
20 Settembre 2008
MATERA - Sono cominciati a Matera, nel Sasso Barisano, i lavori di completamento delle opere infrastrutturali e degli impianti nella "Casa di Ortega museo - laboratorio delle arti applicate di qualità", intitolata all'artista spagnola Josè Ortega (1921-1991, che operò a Matera negli anni '80, durante il suo esilio.
I lavori, affidati all'impresa Edil Opera di Matera, si concluderanno entro sette mesi e costeranno 376 mila euro, assegnati alla Fondazione Zetema con risorse dell'otto per mille.
I primi interventi hanno riguardato la sistemazione dei varchi di passaggio tra i vari ambienti. Altri riguarderanno l'impiantistica, le rifiniture degli interni e la messa in opera di portali, vetrate e di altri elementi della produzione artigianale artistica.
La "Casa di Ortega" diventerà un museo-laboratorio creativo che promuoverà aspetti artistici, espositivi e produttivi.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su