Donne, turni di lavoro e famiglia: a Matera progetto da 423.000 euro
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha assegnato il finanziamento biennale al progetto del Dipartimento politiche della famiglia dell'Asl numero quattro per "promuovere le pari opportunità attraverso la conciliazione delle esigenze di vita e di lavoro, la formazione e il reinserimento dei lavoratori"
10 Settembre 2008
MATERA - La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha assegnato un finanziamento biennale di 423 mila euro ad un progetto del Dipartimento politiche della famiglia dell'Asl numero quattro di Matera che ha l'obiettivo di "promuovere le pari opportunità attraverso la conciliazione delle esigenze di vita e di lavoro, la formazione e il reinserimento dei lavoratori".
Lo ha annunciato, con un comunicato, la stessa azienda sanitaria, spiegando di essere "la prima fra le regioni del Centro-Sud ad avviare iniziative simili in ambito pubblico".
Il progetto, che sarà attuato "con gradualità" a partire dal prossimo mese di ottobre, è composto da "due azioni fondamentali di interventi": la prima prevede "specifiche misure di sostegno alla flessibilità dei dipendenti che manifesteranno particolari esigenze familiari, difficilmente conciliabili con i turni di lavoro.
La seconda misura - conclude la nota - ha invece l'obiettivo di preparare il terreno per un reinserimento ottimale del dipendente in azienda", attraverso "riadattamento ambientale, aggiornamento e preparazione professionale, conoscenza delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e dei diritti di parità e pari opportunità".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su