Si chiama «Bosco delle Fiabe» il percorso ludico-didattico inaugurato oggi a Bella, in provincia di Potenza. Sarà visitabile dal venerdì alla domenica per tutto il mese di agosto
31 Luglio 2008
POTENZA - Sarà la mascotte narrante «Muni» a portare per mano bambini e adulti in versione «Peter Pan» nel «Bosco delle Fiabe», un percorso ludico-didattico «nel tempo e nello spazio, tra fiabe moderne ed antiche, locali e di altre nazioni», che sarà inaugurato oggi a Bella, in provincia di Potenza, e che sarà visitabile dal venerdì alla domenica per tutto il mese di agosto.
Nel bosco, in località «Acqua del Faggio», l'Officina Rambaldi ha allestito il percorso dove Muni guiderà gli ospiti del Parco a scoprire i «Sentimenti della Natura», la «Natura in Gioco» e il «Mistero della Natura».
Tra i faggi, è stato realizzato anche il percorso dei giochi, con le prospettive visive, sonore e tattili del «Viale del Popolo degli Alberi», del «Cerchio di Parola ed Ascolto» e del «Percorso ad occhi chiusi».
In occasione dell'inaugurazione del «Bosco delle Fiabe» farà tappa a Bella anche il Festival internazionale Artistinstrada.
Ogni venerdì, inoltre, ci sarà anche un laboratorio di scrittura creativa curato dallo scrittore Claudio Elliott, mentre il sabato e la domenica il Centro di Drammaturgia Europeo porterà in scena le rappresentazioni di «Una strada nel bosco».
«Con il Bosco delle Fiabe - hanno spiegato il Presidente del Gal Csr Marmo-Melandro, Nicola Manfredelli, e il sindaco di Bella, Salvatore Santorsa, che hanno promosso l'iniziativa - vogliamo valorizzare il nostro patrimonio boschivo, attraverso un itinerario che servirà anche a far conoscere il territorio lucano e le sue risorse naturali, culturali e gastronomiche. Proponiamo - hanno concluso - un originale ed emozionante viaggio alla scoperta del bosco e dei racconti».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su