Per la serata del 19 luglio l'associazione «Sassi e murgia» ha organizzato un'escursione in notturna per scoprire luoghi, suoni e profumi della murgia al chiaro di luna
13 Luglio 2008
MATERA - Poesia e percorsi al chiaro di luna per scoprire luoghi, suoni e profumi della murgia materana in occasione della notte di plenilunio: è la proposta di «Itinerari della notte» realizzata dall'associazione «Sassi e murgia» che prevede, con un'iniziativa su prenotazione programmata per il 19 luglio, un'escursione che si svolgerà nel comprensorio di Murgia Timone toccando le chiese rupestri della Madonna delle Tre Porte e la Madonna delle Vergini.
«L'itinerario - ha detto Luca Petruzzellis, animatore di Sassi e Murgia - farà assaporare un'atmosfera irreale dove suoni, colori, profumi del Parco si mescolano nella notte. Ma sarà anche l'occasione per una lettura di poesie e di inni alla notte di autori lucani, italiani e stranieri e per l'osservazione delle costellazioni».
L'associazione ha attivato anche il sito internet www.sassiemurgia.com che propone varie forme di percorsi escursionistici alla scoperta dell'habitat rupestre e dei rioni Sassi.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su