La Regione ha stanziato oltre due milioni e mezzo di euro per politiche ed interventi per la sicurezza per le strade, sia sotto forma di progetti educativi, sia di miglioramento dell'asse viario locale
09 Luglio 2008
POTENZA - La Regione Basilicata spenderà in totale nel settore della sicurezza stradale 2,5 milioni di euro, 1,2 dei quali le sono stati trasferiti dallo Stato: il dato è emerso a Potenza durante una riunione presieduta dall'assessore regionale alle infrastrutture, Innocenzo Loguercio.
«Per incentivare la cultura della sicurezza stradale - ha spiegato Loguercio, in una nota diffusa dall'ufficio stampa della Giunta - saranno messi in atto programmi di formazione per la mobilità sicura e sostenibile, rivolti anche alle scuole, e campagne di informazione e sensibilizzazione. Inoltre, potranno anche essere finanziate azioni tese a contrastare comportamenti ad alto rischio sulle strade, nonché interventi per migliorare la sicurezza stradale nelle aree urbane mediante misure di regolamentazione del traffico e riqualificazione del sistema viario».
L'assessore ha precisato che «a breve la Regione sottoscriverà con il Ministero delle Infrastrutture la convenzione per il trasferimento dei fondi del Terzo Programma annuale, mentre il Dipartimento infrastrutture, d'intesa con le amministrazioni provinciali e l'Anci, definirà entro fine estate i bandi per le candidature degli enti interessati».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su