I circa tre milioni di euro necessari a coprire il fabbisogno dell'Ardsu per il 2007 e il 2008 saranno stanziati dalla Regione Basilicata nella legge di assestamento di bilancio
07 Luglio 2008
POTENZA - I circa tre milioni di euro necessari a coprire il fabbisogno dell'Ardsu per la completa erogazione delle borse di studio per il 2007 e il 2008 saranno stanziati dalla Regione Basilicata nella legge di assestamento di bilancio, che il Consiglio regionale discuterà alla fine di luglio: lo ha assicurato il Presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, nel corso di un incontro che si è svolto oggi, a Potenza.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti del coordinamento studentesco dell'Universita degli studi della Basilicata, l'assessore regionale alla formazione, Antonio Autilio, il direttore dell'Ardsu, Giovanni Di Pilato, e la presidente dell'ente, Anna Fulgione. Finora l'Ardsu ha liquidato per le borse di studio 2,2 milioni di euro, rispetto ai 5,1 milioni necessari. Fulgione ha spiegato che in parte si tratta di fondi del Ministero dell'Istruzione "ancora da ricevere" e che, in ogni caso «ci sono stati minori trasferimenti anche a fronte di un aumento della richiesta di borse e dell'adeguamento Istat delle stesse».
Nel corso dell'incontro, gli studenti hanno chiesto che gli aventi diritto a un posto nelle residenze universitarie «siano esentati dalla retta di pagamento delle stanze».
De Filippo ha poi detto che la Regione «ha assicurato all'Università circa cinque milioni di euro annui, a fronte dei 30 stanziati dello Stato, per una formazione seria e di qualità».
Autilio ha sottolineato che «il dipartimento si è impegnato da sempre per superare il ritardo nell'erogazione delle borse e per venire incontro alle esigenze degli studenti e delle famiglie. Le politiche di diritto allo studio hanno bisogno di un adeguamento tenuto conto che la normativa regionale è datata e che le esigenze sono cresciute».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su