I dati elaborati dal Comando provinciale di Matera dei Carabinieri mettono in evidenza un «sensibile aumento del consumo di cocaina, reperibile a prezzi bassi sul mercato illegale dello spaccio»
26 Giugno 2008
MATERA - Nel primo semestre del 2008, nella provincia di Matera, i reati per droga sono aumentati del 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2007, con un «sensibile aumento del consumo di cocaina, reperibile a prezzi bassi sul mercato illegale dello spaccio». Lo ha reso noto, in un comunicato, il Comando provinciale di Matera dei Carabinieri.
In particolare, negli ultimi sei mesi sono state arrestate dieci persone contro le nove dell'anno precedente, altre nove (nel 2007 erano state otto) sono state denunciate in stato di libertà alla magistratura e 70 (rispetto alle 67 del 2008) sono state deferite alla prefettura come tossicodipendenti. I Carabinieri, inoltre, hanno sequestrato circa un chilo di sostanze stupefacenti rispetto ai 350 grammi del 2007.
I militari dell'Arma hanno anche sottolineato che «è in sensibile aumento il consumo di cocaina, che, insieme all'hascisc, risulta essere lo stupefacente più utilizzato, specie tra i giovani».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su