Alla base della motivazione c'è il lavoro svolto dal Teatro dei Sassi di Matera dal 1992 ad oggi. La sede storica è oggi espropriata dal Comune, si spera in una soluzione
11 Giugno 2008
MATERA - Il «Teatro dei Sassi» di Matera ha vinto il Premio nazionale della critica 2008, promosso dall'Associazione critici di teatro, presieduto da Giuseppe Liotta, e dalla rivista "Histryo".
La consegna del riconoscimento, che sarà ritirato dal direttore artistico Massimo Lanzetta, avverrà il 19 giugno al Teatro Garibaldi di Palermo. Alla base della motivazione c'è il lavoro svolto dal Teatro dei Sassi.
«In una realtà - hanno scritto i critici - teatralmente difficile, come quella lucana, il Teatro dei Sassi di Massimo Lanzetta costituisce non solo l'unica compagnia di rilievo, ma marca una continuità artistica che dal 1992 ha sempre coniugato la pratica teatrale alla massima attenzione al territorio. La sede storica della compagnia, collocata nei Sassi di Matera e ora espropriata dal Comune, è servita nel tempo non solo come casa del gruppo ma anche come luogo privilegiato per un rapporto non superficiale e autentico con persone e sentimenti, radar per captare nuovi fermenti».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su