I dati di una ricerca di due anni sottolineano come circa la metà del personale che lavora nelle industrie beve 2 bicchieri di vino al giorno, quasi il 10% fa uso di superalcolici
04 Giugno 2008
POTENZA - Circa la metà degli operai delle fabbriche del Potentino e della Val d'Agri dichiara di bere in media due bicchieri di vino al giorno, il 14 per cento invece sceglie la birra (uno o due boccali al giorno) e l'otto per cento ammette di fare uso quotidiano di superalcolici.
E' quanto emerge da una ricerca condotta, è scritto in una nota, dalle Unità operative di medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro dell'Asl numero due di Potenza «sull'abitudine alcolica in ambito lavorativo, limitatamente al settore dell'industria». L'indagine è durata due anni e ha riguardato, complessivamente, 341 dipendenti di sei fabbriche (93 per cento uomini, con un'età media di 43 anni).
Solo il nove per cento degli intervistati dichiara di aver avuto un incidente sul lavoro nell'ultimo anno. Per quanto riguarda l'uso giornaliero di alcolici, i dati sono differenti in relazione al tipo di bevande: la birra è assunta dal 14 per cento del campione (il due per cento supera i sette boccali in 24 ore), il vino dall'80 per cento (uno o due bicchieri durante i pasti) mentre il 90 per cento degli intervistati ammette di bere «non più di uno o due bicchierini da 40 centilitri al giorno» di superalcolici. Complessivamente, però, solo due intervistati su dieci dichiarano di avere, al momento, «un problema con il bere».
«L'attività di prevenzione e di informazione sui problemi legati all'alcol - ha spiegato il direttore sanitario dell'Asl numero due, Sergio Maria Molinari - assume particolare rilevanza nei luoghi di lavoro come fabbriche e cantieri edili, dove l'uso di macchinari complessi e il contatto con sostanze nocive e pericolose impone di ridurre al minimo il ricorso all'acol, che sicuramente costituisce un fattore di aggravamento del rischio e di incremento degli infortuni sul lavoro».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su