L'allarme quando non è neanche iniziata la vera stagione secca dell'estate è di Confagricoltura Basilicata: «già in corso criticità elevate». Non è più tempo per le analisi, si deve agire
17 Maggio 2008
POTENZA - «Non c'è più tempo per ulteriori analisi ed aspettative di un mutamento delle attuali condizioni degli invasi, siamo in piena emergenza acqua per l'agricoltura ed occorre immediatamente attuare tutte le misure per tamponare una situazione che in alcune zone dell'arco jonico, si prospetta drammatica».
Lo ha detto, in un comunicato, il Presidente regionale della Basilicata della Confagricoltura, Rocco Graziadei, all'indomani dell'incontro tecnico con il Dipartimento Agricoltura ed il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto sulla situazione che si prospetta alle porte della prossima stagione irrigua «che, per alcune coltivazioni, è già in corso e fa registrare criticità elevate».
«Fortunatamente - ha continuato Graziadei - grazie anche all'intuizione dell'assessore regionale all'agricoltura, Roberto Falotico, e delle organizzazioni professionali agricole, non siamo totalmente impreparati all'evento perchè abbiamo iniziato ad avere tavoli tecnici di verifica della situazione idrica già dal febbraio scorso, ciò non toglie che è comunque mancata una programmazione adeguata per cui si è cominciato ad allertare gli agricoltori quando gli stessi - ha concluso - avevano già pianificato le colture e fatto ingenti investimenti finanziari».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su