È questo l'importo del finanziamento stanziato dalla giunta regionale a favore di 65 domande di percorsi individuali di mobilità geografica (progetto "Moby D.I.K.")
08 Maggio 2008
POTENZA - La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un ulteriore finanziamento per consentire di finanziarie 17 domande di percorsi individuali di mobilità geografica ("Moby D.I.K.") che pur essendo approvate non disponevano della necessaria copertura finanziaria. Lo ha annunciato l'ufficio stampa precisando che «salgono così complessivamente a 65 le domande approvate ed ammesse a finanziamento per una spesa totale di circa 500 mila euro».
L'assessore alla Formazione, Antonio Autilio, ha evidenziato: «Abbiamo inteso dare risposte ai giovani che hanno avviato o stanno per cominciare attività di alta formazione in contesti anche di carattere internazionale di ricerca e di innovazione. Si tratta dunque di una misura che riteniamo particolarmente efficace per favorire la transizione dei giovani alla vita attiva verso il lavoro».
Secondo Autilio, «è questo un problema fino ad oggi non adeguatamente affrontato nella sua organicità, che assume dimensioni di grande importanza per le sue conseguenze sul piano sociale, culturale e professionale soprattutto se consideriamo che in Basilicata i tempi di attesa per il lavoro superano a volte anche i cinque anni e che su 15 mila persone disoccupate da oltre 12 mesi, settemila non hanno mai avuto una sola esperienza lavorativa. Si tratta di colmare un vuoto strutturale di politica sociale uscendo dagli interventi episodici ed assistenziali quali la ripetuta partecipazione ai corsi di formazione con lo scopo di percepire una indennità di presenza. Occorre definire una strategia d'intervento capace di colmare questo vuoto, offrendo ai giovani in uscita dalla scuola, dall'università e dalla formazione l'opportunità di consolidare ed accrescere il loro patrimonio di conoscenze attraverso esperienze integrate di lavoro e formazione, di apprendimento formale e non formale, assicurando - ha concluso l'assessore - un reddito minimo ed il sostegno all'occupazione, anche part-time o per l'avvio d'impresa».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su