Si tratta dei «Terragnora» impegnato da anni nella valorizzazione della cultura tradizionale. La loro musica in un cd «In terra Zapatista» per raccogliere fondi per le popolazioni messicane
28 Aprile 2008
MATERA, 28 APR - Ci sono anche le musiche del gruppo materano dei "Terragnora", impegnato da anni nella valorizzazione della cultura tradizionale, nel cd "In terra Zapatista", edito da Radio Onda d'Urto per raccogliere fondi a sostegno di progetti di cooperazione educativa e sanitaria per le popolazioni del Chiapas (Messico).
Nel cd ci sono gruppi o contanti famosi come Enzo Avitabile e i Bottari, Le Nacchere rosse con Dario Fo. L'iniziativa è stata presentata oggi ai giornalisti dai Terragnora, e dalle assocazioni Loe-Bottega del Mondo e "La Pastinaca" Gruppo d'acquisto solidale e da Temparossa, che hanno promosso per il 2 maggio a Matera, in piazza San Rocco, una serata di sostegno al progetto denominta "La Terra è di chi la canta". Interverrà Gerardo Ferrara di Radio Onda d'Urto di Brescia, curatore del lavoro e conduttore della trasmissione "I suoni della memoria". Seguirà un collegamento con il Chiapas, un concerto dei Terragnora, mostre fotografiche, degustazioni biologiche e solidali per sostenere le comunità indigene del Chiapas.
«E' un impegno concreto della musica popolare italiana - ha detto Piero Pacione, portavoce dell'evento e dei Terragnora - verso una popolazione che può essere aiutata sul proprio territorio. Non è la sola iniziativa in cantiere. I Terragnora stanno lavorando con il gruppo keniano dei Nafsi per un cd che sarà distribuito dal periodico "Nigrizia", a sostegno dalla comunità Koinoè di Nairobi, gestita da missionari italiani».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su