Presentata una «Mappa dell'associazionismo lucano», realizzata dal Centro servizi per il volontariato (Csv) della Basilicata. Numeri importanti: circa mille associazioni con 15mila iscritti
24 Aprile 2008
POTENZA, 24 APR - Sono circa mille le associazioni lucane di volontariato elencate nella "Mappa dell'associazionismo lucano", realizzata dal Centro servizi per il volontariato (Csv) della Basilicata, con un totale di circa 15mila iscritti, in media un volontario ogni 40 abitanti in regione, per lo più nel settore sociale.
Il volume è stato presentato, stamani a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti. La "Mappa" in 255 pagine descrive in ordine alfabetico le associazioni lucane, divise per settori d'ambito: sociale, civile e culturale, a cui si aggiungono le bande musicali amatoriali e folkloristiche (53 in totale), i cori (dieci), le associazioni culturali (545) e le Pro loco (115).
In realtà le associazioni lucane, ha spiegato il presidente del Csv, Mario Sarli, «sarebbero circa 1.800, poichè molte non hanno risposto alla scheda che abbiamo inviato loro per raccogliere i dati». La guida, la seconda edita dal Csv dopo la prima edizione del 2000, è stata stampata in tremila copie, sarà distribuita nei Comuni lucani e nelle sedi legali dei diversi gruppi, e servirà «soprattutto per creare una rete tra le associazioni - ha aggiunto Sarli - e per farle conoscere ai cittadini».
Il numero dei volontari, inoltre, in Basilicata è «in forte crescita - ha sottolineato il direttore del Csv, Tina Paggi - poichè secondo i dati Istat, nel 2003 erano circa novemila».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su