.jpg)
CATANZARO - I militari della guardia di finanza di Catanzaro hanno sequestrato stamani il complesso turistico Marinagri di Policoro (Matera) al centro di una inchiesta del sostituto procuratore Luigi De Magistris, sulle cosiddette «Toghe Lucane». Si tratta di un'indagine su un presunto comitato d'affari che avrebbe operato in Basilicata con la complicità di uomini politici, magistrati, professionisti e imprenditori.
Il provvedimento di sequestro del complesso turistico è stato emesso per urgenza dal sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Luigi De Magistris.
Il villaggio turistico Marinagri era stato già sequestrato il 3 marzo del 2007 su provvedimento del Gip del tribunale di Catanzaro, Antonio Rizzuti. Successivamente il 20 marzo 2007 i giudici del tribunale della libertà del capoluogo calabrese ne avevano disposto il dissequestro.
Il sequestro preventivo del villaggio turistico fu adottato nell'inchiesta «Toghe Lucane» nell'ambito della quale sono indagati il legale rappresentante della società Marinagri, Vincenzo Vitale; il responsabile della sicurezza della società, Pietro Gentili, ex responsabile della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Potenza, ed il procuratore della Repubblica di Matera, Giuseppe Chieco.
Vitale, Gentili e Chieco sono indagati, in concorso, per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Per Chieco si aggiunge l'ipotesi di abuso d'ufficio.
Il provvedimento di sequestro adottato dal gip si basava sul presupposto che «il progetto per la costruzione del complesso turistico Marinagri abbia superato con modalità anomale una serie di ostacoli di carattere tecnico ed amministrativo, derivanti dai vincoli territoriali gravanti sull'area in cui è stato realizzato il villaggio».
Il 22 ottobre del 2007 la Corte di Cassazione respinse il ricorso della Procura di Catanzaro contro l'ordinanza del Tribunale del riesame, che annullò il sequestro del complesso turistico.
La Guardia di Finanza ha fatto perquisizioni anche nell'abitazione e negli uffici di Nicolino Lopatriello, che due giorni fa è stato eletto sindaco di Policoro (Matera).
Lopatriello - che alle amministrative ha capeggiato la coalizione di centrodestra - aveva ricoperto la carica di sindaco di Policoro anche nel periodo compreso tra il 2000 e il 2006.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su