Lo ha detto, in una dichiarazione, il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, secondo il quale «c'è anche preoccupazione per il destino del Mezzogiorno»
15 Aprile 2008
POTENZA - «Quella che esce da queste elezioni è un'indicazione chiara. La Basilicata ha confermato fedeltà al Partito Democratico ed ai valori del riformismo politico, pur facendo segnare un avanzamento della Pdl che deve interrogarci ad essere più coraggiosi sulle politiche di sviluppo e ad avere maggiore cultura di riforma».
Lo ha detto, in una dichiarazione, il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, secondo il quale «c'è anche preoccupazione per il destino del Mezzogiorno. Potrà solo la Basilicata difendere le ragioni del suo avanzamento contro il peso sempre più determinante della Lega Nord? Così l'augurio istituzionale da lanciare al nuovo governo è anche quello più significativo».
Per De Filippo, «avere attenzione per il Sud e non dimenticarsi delle sue potenzialità che sono un patrimonio di riscatto e di competitività per tutta l'Italia. Per questo la Basilicata democratica offrirà collaborazione e relazione istituzionale ad un disegno di miglioramento e di crescita, pur non rinunciando ad aver voce ed ostinazione sulle grandi questioni su cui essa ha riposto più di un'ambizione e d'una visione. E dal nuovo governo ci aspettiamo una risposta positiva anche sulla rinegoziazione delle royalties versate allo Stato e sul costo della benzina. Perchè le promesse elettorali hanno sempre un doppio vincolo di responsabilità: funzionano bene, ma vanno onorate. E da adesso, per fortuna - ha concluso - valgono i fatti».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su