Si tratta di una rassegna musicale all'interno della quale si da spazio a corsi musicali tenuti dai docenti del Teatro alla Scala di Milano. Nel cartellone figurano anche un galà
10 Aprile 2008
MATERA - Si avvarrà di docenti del Teatro alla Scala di Milano e dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma la 12/a edizione dei corsi di perfezionamento musicale che il Laboratorio arte musicale spettacolo (Lams) di Matera ha inserito nella rassegna "Periscopio 2008" in programma dal 18 aprile al 26 maggio.
Lo ha annunciato ai giornalisti il direttore artistico della rassegna, Giovanni Pompeo. I corsi saranno tenuti dai docenti del Teatro alla Scala di Milano, il primo violino Francesco Manara e il primo violoncello Massimo Polidori, dal clarinettista Alessandro Carbonare e dal trombettista Marco Pierobon, dell'Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia.
Nel cartellone di Periscopio figurano anche un galà dei vincitori dell'ottavo concorso di educazione musicale "Rosa Ponselle", fissato per il 17 aprile, e concerti dedicati ad autori del passato: «Le attività musicali - ha detto l'assessore alla cultura della Regione Basilicata Antonio Autilio - sono un veicolo importante di promozione culturale del territorio. Il laboratorio di formazione del Lams è una esperienza interessante, che auspichiamo poter sostenere in maniera adeguata. Contiamo, per esempio - ha concluso - sulla attuazione dell'osservatorio per lo spettacolo dal vivo e sulle risorse del Fondo unico per gli spettacoli».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su