lo ha annunciato, in una nota diffusa dall'ufficio stampa della Giunta, l'assessore regionale alla formazione e lavoro, Antonio Autilio. L'obiettivo è ottimizzare tutti i processi progettuali e di supporto
16 Febbraio 2008
POTENZA - La Regione Basilicata avrà presto un "Catalogo regionale di alta formazione", che prevede «la validazione dei diversi interventi attraverso la valutazione ed il controllo della qualità didattica e dei risultati dell'apprendimento»: lo ha annunciato, in una nota diffusa dall'ufficio stampa della Giunta, l'assessore regionale alla formazione e lavoro, Antonio Autilio.
«Il punto di partenza del nuovo corso programmatico del Dipartimento - ha spiegato Autilio - è quello di un cambiamento sostanziale per il superamento dei limiti e della discontinuità dell'azione regionale: occasionalità dei bandi; eccessiva durata dei procedimenti di valutazione; scarsa attenzione ai problemi del lavoro, ai fenomeni economici e sociali del territorio e alle necessità reali dei sistemi produttivi; bassa produttività e qualità dei sistemi di formazione. Occorre pertanto un cambiamento radicale delle condizioni di efficacia ed efficienza dell'azione regionale L'avvio del processo di cambiamento richiede già da questa fase un lavoro di distrettualizzazione dell'offerta formativa per l'occupabilità, l'innovazione e lo sviluppo dei sistemi produttivi e del territorio. Un altro aspetto saliente della nuova programmazione - ha aggiunto l'assessore - concerne il ruolo di riferimento dei centri e istituti di ricerca, fra cui l'Enea, nell'ambito dell'alta formazione. Nel Catalogo regionale dell'alta formazione, su cui è prossima l'approvazione del relativo bando - ha concluso Autilio - i centri di ricerca potranno costituire efficaci e qualificanti partnership degli enti di formazione interessati alla proposizione di offerte formative di qualità, competenza e professionalità».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su