Lo ha annunciato la Giunta regionale spiegando che «il progetto, che coinvolge giovani, docenti e operatori socio-sanitari è attuato con la collaborazione dei Servizi per le tossicodipendenze delle Asl»
14 Febbraio 2008
POTENZA - Comincerà domani un progetto nazionale «per la costruzione di nuovi modelli di intervento per la prevenzione contro l'abuso di alcol tra gli adolescenti», promosso dal Ministero della Salute e realizzato dalla Regione Basilicata insieme ad altre Regioni.
Lo ha annunciato l'ufficio stampa della Giunta lucana in un comunicato nel quale è spiegato che "il progetto, che coinvolge giovani, docenti e operatori socio-sanitari è attuato con la collaborazione dei Servizi per le tossicodipendenze delle Asl. La prima fase operativa del progetto prevede la realizzazione di una ricerca-azione finalizzata a raccogliere i vissuti dei giovani rispetto all'alcol".
Gli istituti potentini coinvolti sono: l'Istituto professionale alberghiero, l'Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato "G. Giorgi", il Liceo scientifico
"P.P. Pasolini", la scuola media "D. Savio" e l'Istituto tecnico commerciale statale e per programmatori "F.S. Nitti" presso il quale si svolgeranno anche tutte le attività. Per la Basilicata sono anche previsti tre incontri: il 15 febbraio, il 4 marzo ed il 18 aprile 2008.
«Le motivazioni che hanno spinto la Regione Basilicata a partecipare al progetto - ha spiegato l'assessore alla sanità, Antonio Potenza - risiedono nella convinzione dell'importanza delle politiche di prevenzione necessarie a promuovere programmi di informazione e formazione, relativi ai rischi del consumo dell'alcool. Questa convinzione è maturata anche a seguito di una riflessione scaturita dai risultati di una ricerca della Doxa che ha rilevato che la Basilicata è una regione connotata da tassi di eccedenza, superiori alla media nazionale che - ha concluso - si associano ad una estesa e radicata cultura del bere».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su