No ai rifiuti campani nelle discariche pubbliche di Puglia e Basilicata
Dopo l'incontro col premier, Romano Prodi, il vicepresidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, chiarisce: «La Puglia non è disponibile ad accogliere nelle sue discariche rifiuti urbani dalla Campania. Ma ci sono impianti gestiti da privati che potrebbero». Il presidente della Basilicata, Vito De Filippo, aveva già anticipato l'indisponibilità. Intanto, la paventata disponibilità della Puglia (ne aveva parlato ieri l'assessore regionale all'Ecologia, Michele Losappio) ha fatto registrare le prime reazioni di Comuni (come a Conversano) e Opposizione
09 Gennaio 2008
BARI - Dopo l'appello del presidente del Consiglio, Romano Prodi (che ieri aveva chiesto a tutte le regioni italiane di prendere in carico una parte dei rifiuti campani per facilitarne lo smaltimento), e dopo l'incontro di questo pomeriggio a Palazzo Chigi, il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Sandro Frisullo, chiarisce quali sono i limiti alla «disponibilità» della Puglia ad accogliere i rifiuti della Campania. «Abbiamo fissato col Governo due paletti. Il primo è che la Puglia non è disponibile oggi materialmente ad accogliere nelle sue discariche rifiuti urbani dalla Campania. Il secondo è che in Puglia ci sono impianti per lo stoccaggio di rifiuti speciali, gestiti da privati, che potrebbero accogliere rifiuti urbani. Se il governo lo riterrà opportuno, potrà rivolgersi a loro: sarà una trattativa tra commissariato di governo e privati». La Regione - ha precisato - insieme agli anti locali, vigilerà sull'impatto di queste eventuali operazioni sul territorio.
La posizione della Regione Basilicata era invece già stata anticipata da Vito De Filippo. Il presidente della Regione, infatti, ancor prima di incontrare Prodi aveva detto: «Abbiamo un sistema ai limiti dell'emergenza, sarà difficile se non impossibile dare la nostra disponibilità».
Intanto, la paventata disponibilità della Puglia (ne aveva parlato ieri l'assessore regionale all'Ecologia, Michele Losappio) ha fatto registrare le prime reazioni tra i Comuni (
il sindaco di Conversano, in provincia di Bari, ha già chiarito il suo netto «no») e nelle fila dell'opposizione. Nel pomeriggio il coordinatore regionale, nonchè responsabile Mezzogiorno, di Forza Italia Raffaele Fitto, aveva chiarito: se la Puglia accoglierà i rifiuti campani «noi ci opporremo».
m.i.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su