Discarica al confine lucano decide il prefetto Pansa
L'assessore all'ambiente della Provincia di Salerno, Angelo Paladino, ai presidenti di Anci e Upi della Basilicata, Vito Santarsiero e Sabino Altobello: il sito di Serra Arenosa di Caggiano (Salerno) - contestato dalle popolazioni lucane e campane - "è stato solamente indicato". Il Commissario di Governo per l'emergenza rifiuti in Campania è il Prefetto di Napoli, Alessandro Pansa Il governo annuncia una «soluzione radicale»
07 Gennaio 2008
POTENZA - Il sito di Serra Arenosa di Caggiano (Salerno) per la realizzazione di una discarica di rifiuti - contestato dalle popolazioni lucane e campane della zona e dalle istituzioni - "è stato solamente indicato dalla Provincia di Salerno al Commissariato di Governo per l'emergenza rifiuti" (e il Commissario di Governo per l'emergenza rifiuti in Campania è il Prefetto di Napoli, Alessandro Pansa).
Lo ha detto l'assessore all'ambiente della Provincia salernitana, Angelo Paladino, ai presidenti di Anci e Upi della Basilicata, Vito Santarsiero e Sabino Altobello. Paladino ha spiegato che se il Commissariato "riterrà praticabile" la scelta di Serra Arenosa, "sarà espletata ogni ordinaria procedura ambientale, paesaggistico-territoriale e di pianificazione e in particolare dovrà svilupparsi la procedura di valutazione di impatto ambientale, con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle popolazioni interessate".
Santarsiero e Altobello si sono detti "soddisfatti, considerato che nessun inizio di lavori e di attività è previsto e che ogni iniziativa sarà definita solo dopo aver effettuato adeguati studi, verifiche e consultazioni dei soggetti interessati". Ad ogni modo, Anci e Upi scriveranno al Ministro dell'Ambiente per chiedere che "nelle aree di confine" fra Potentino e Salernitano "non siano comunque consentite discariche o altre attività nel settore dei rifiuti".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su