Il San Carlo è la prima struttura pubblica del Sud d'Italia in cui è stato installato un macchinario per il trattamento di «Ipertermia oncologica profonda». E' già in funzione
17 Dicembre 2007
POTENZA - L'ospedale San Carlo di Potenza è la prima struttura pubblica del Sud d'Italia in cui è stato installato un macchinario per il trattamento di «Ipertermia oncologica profonda»: la terapia (indolore e da associare ai trattamenti tradizionali) si fonda sul principio che a 43 gradi centigradi la maggior parte delle cellule tumorali muore, portando un miglioramento della qualità della vita e dei sintomi dei pazienti.
L'apparecchiatura è stata inaugurata oggi, a Potenza, nel reparto di Oncologia: «Attraverso questo nuovo servizio - ha spiegato il direttore generale del San Carlo, Rubino Grieco - l'azienda ospedaliera potentina conferma la sua grande attenzione alla ricerca e all'innovazione tecnologica per garantire all'utenza cure all'avanguardia rafforzando il tal modo il proprio ruolo di produttore di salute».
L'utilizzo dell'ipertermia, è scritto in una nota dell'ufficio stampa del San Carlo, è particolarmente indicato per tutte le forme tumorali della zona pelvo-addominale. E' stata una donna di 43 anni, residente in provincia di Matera, la prima paziente a ricevere stamani il trattamento ipertermico.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su