La Regione ha inaugurato una propria (piccola) sede di rappresentanza presso le Camere di commercio europee e presso la sede dell'Ue. In cantiere i programmi 2007-2013
28 Novembre 2007
Da oggi anche la Regione Basilicata dispone di una propria rappresentanza a Bruxelles. Gli uffici (due stanze in affitto) si trovano nella centralissima Rue Du Marteau, nello stesso palazzo della Camere di Commercio Europee, a pochissima distanza dalla sede di rappresentanza dell'Italia presso l'Unione Europea.
La scelta di aprire una rappresentanza a Bruxelles è stata dettata dall'esigenza di essere costantemente presenti nella capitale europea, per intensificare i rapporti con l'Ue.
«Abbiamo scelto un'organizzazione sobria», cioè un piccolo ufficio con un solo responsabile, ha commentato il presidente della Regione, Vito De Filippo, il quale ha colto l'occasione per tracciare un breve consuntivo dell'attività svolta con il sostegno dell'Ue e per introdurre elementi di dibattito nella programmazione 2007-2013.
Il Presidente ha sostenuto che la Regione deve indirizzare il proprio sforzo per rendere definitiva la sua fuoriuscita dalle Regioni "convergenza" e per indirizzare le proprie politiche sull'obiettivo di agganciare in modo permanente le Regioni "competitività". Perciò, è quanto mai opportuno europeizzare al massimo la Basilicata, mettendo in campo misure nel settore dell'innovazione e della ricerca, dell'inclusione e dello sviluppo sostenibile, dell'economia della conoscenza e del consolidamento dei processi produttivi, del trasporto, dell'accessibilità dei servizi
Un ufficio stabile a Bruxelles rappresenta, quindi, la strada obbligata per l'assunzione di una dimensione europea come ambito privilegiato di azione politica e istituzionale, ma anche per intercettare in sede europea informazioni e opportunità per posizionare la Basilicata e il Mezzogiorno al centro delle iniziative.
Prima dell'inaugurazione della rappresentanza lucana nella capitale belga, il Presidente De Filippo e l'assessore regionale alla cultura Antonio Autilio (della delegazione fanno parte anche i direttori generali Angelo Nardozza e Maria Teresa Lavieri) hanno incontrato il capo unità (Philippe Hatt) e il desk officer Basilicata (Hermes Frigerio) della Direzione Generale Lavoro dell'Unione Europea per il nuovo negoziato Por Fse 2007-2013.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su