Il sindaco Buccico e l'assessore Acito hanno presentato il programma di chiusura al traffico auto del centro storico che verrà attivato a partire dal prossimo 15 dicembre
22 Novembre 2007
MATERA - Il Comune di Matera attiverà dal 15 dicembre 2007, in via sperimentale, alcune misure «per migliorare la vivibilità all'interno del centro storico»: lo hanno annunciato, in un incontro con i giornalisti, il sindaco, Emilio Nicola Buccico e l'assessore ai Sassi, Turismo e Centro storico, Francesco Saverio Acito, presentando il programma "A piedi in centro".
I provvedimenti prevedono la destinazione a zone pedonali di piazza Vittorio Veneto, piazza del Sedile e delle strade di accesso, limitando l'accesso ai veicoli per le sole operazioni di carico e scarico delle merci nelle ore consentite e ai diversamente abili autorizzati. Alcune strade, tra le quali via delle Beccherie, via del Corso, via XX Settembre, piazza e Via San Francesco d'Assisi, saranno chiuse al traffico dalle ore 16 alle 23 nei giorni festivi e dalle ore 20.30 alle 23 nei prefestivi.
Il piano, inoltre, prevede zone di sosta riservate ai residenti con spazi fissi o orari differenziati a seconda della ubicazione e con una autorizzazione per un solo veicolo. L'iniziativa sarà pubblicizzata con l'invio di materiale informativo e «con una cartellonistica adeguata».
Buccico e Acito hanno precisato che «l'amministrazione sarà sensibile alle osservazioni costruttive che verranno dai cittadini, per migliorare la fruibilità delle aree». Sono state anche annunciate modifiche alla zona a traffico limitato nei Sassi, recependo le osservazioni pervenute.
Il sindaco, rifernedosi alle sollecitazioni venute dai cittadini, ha evidenziato che il «mercatino delle curiosità di piazza Vittorio Veneto sarà ripristinato ma migliorandolo nei contenuti e nell'offerta, aprendo un fronte espositivo che da via San Biagio raggiungerà piazza San Giovanni».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su