Concerti dal vivo e confronti tra esperienze musicali diverse nel cartellone invernale della rassegna dal 22 novembre al 23 febbraio 2008 Negramaro, concerto in diretta radio
12 Novembre 2007
MATERA - Concerti dal vivo, confronti tra esperienze musicali diverse e appuntamenti periodici alla radio sono le novità del cartellone invernale del festival
"Gezziamoci 2007", in programma a Matera dal prossimo 22 novembre al 23 febbraio 2008.
La rassegna, che prevede 27 appuntamenti, è stata presentata oggi dal presidente dell'Onyx jazz club, Luigi Esposito, nel corso di una conferenza stampa alla quale ha partecipato il sindaco di Matera, Emilio Nicola Buccico. L'esordio della manifestazione è previsto il 22 novembre con la trasmissione "Sorsi di jazz, dissetarsi con la musica migliore", in onda dalle ore 22 alle 23 su Radio Radiosa. Il primo concerto della stagione è in calendario presso la sala "Piccolo Duni" il 23 novembre con il gruppo South Sound jazz quartet.
Nel cartellone sono previste le esibizioni di Pasquale Mega Ensemble, Vertere String Quartet, Angela Iacovucci Quartet, La Mechine des Sons, Matera Brothers Trio, Six Machine, Trithonia, Connie Valentini Trio, Slow Drags Blues Band, Matera Street Parade, Diomira invisible Ensemble e Antonio Dambrosio Ensemble. Con quest'ultima formazione l'Onyx dedicherà, il 20 gennaio 2008 all'auditorio "Roberto Gervaso" una serata sul tema
"Sempre nuova è l'alba" all'opera del poeta e scrittore Rocco Scotellaro.
«La rassegna invernale di 'Gezziamoci' - ha detto Esposito - rappresenta un appuntamento importante per gli appassionati del genere, che potranno avere delle anteprime o approfondire i diversi generi con la trasmissione radiofonica 'Sorsi di jazz'. Nel cartellone avremmo dovuto annoverare anche Paolo Fresu, ospite della rassegna da quattro anni, ma la indisponbilità dell'Auditorio non ce lo ha consentito. Spero che l'amministrazione risolva la questione».
Buccico, nell'apprezzare la varietà del cartellone e l'immagine scelta per le locandine (una antica fontana in ghisa che fa sgorgare musica da un sassofono), ha annunciato una revisione della convenzione tra Comune e Conservatorio musicale "Duni": «Stiamo lavorando - ha detto il sindaco - alla nuova convenzione, affinché appuntamenti e concerti importanti come quelli organizzati dall'Onyx abbiamo spazi adeguati».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su