L'incendio del faggio è successivo a quello del pino loricato avvenuto nel settembre scorso. Un albero vecchio di 300 anni. La notizia rilanciata dalla rivista ambientale «Villaggio Globale»
22 Ottobre 2007
BARI - Un faggio ultrasecolare di 300 anni, di 16 metri cubi, è stato incendiato da sconosciuti nell'area del Parco Nazionale del Pollino.
L'episodio è avvenuto a 1.600 metri di altezza in località Faggio Grosso che prende il nome proprio dall'albero ultrasecolare bruciato. L'albero è stato danneggiato dalle fiamme ed è intervenuto il personale della forestale per abbatterlo.
L'incendio del faggio è successivo a quello del pino loricato avvenuto nel settembre scorso. Durante il periodo estivo, inoltre, l'area del Parco Nazionale del Pollino è stata più volte presa di mira dai piromani che hanno prodotto incendi dolosi provocando ingenti danni.
La notizia rilanciata dalla rivista ambientale «Villaggio Globale»
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su