Il calo (rispetto al 2006) della dotazione idrica è emerso dalle rilevazioni dell'Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia
18 Ottobre 2007
MATERA - E' in calo rispetto allo scorso anno la dotazione idrica delle dighe in Basilicata: è quanto è emerso delle rilevazioni dell'Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia.
Nella diga di Montecotugno sono invasati al netto 152.130.000 metri cubi di acqua, rispetto ai 294.200.000 dello scorso anno. In quella del Pertusillo ci sono 33.833.000 metri cubi, rispetto ai 63.169.000 del 2006.
L'acqua è diminuita anche nella diga del Camastra con 7.963.129 metri cubi rispetto ai 15.788.172 dell'anno scorso, in quella del Basentello (16.504.223 rispetto ai 21.130.463 del 2006), di San Giuliano (43.737.038 nel 2007 contro i 58.710.490 dell'anno passato).
A Gannano, invece, si registra un incremento con 1.539.000 metri cubi di acqua rispetto ai 389.000 del 2006.
Nelle dighe extraregionali di Conza e di Saetta l'acqua è in calo. A Conza l'acqua invasata ammonta a 5.172.360 metri cubi rispetto ai 7.016.400 del 2006. In calo anche la situazione in quella di Saetta con 322.000 metri cubi rispetto ai 396.000 dello scorso anno.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su